Costo ed esenzioni

Costo dei certificati (PER CIASCUNA COPIA RICHIESTA) :

TIPOLOGIA CERTIFICATO

Bolli

Diritti

Urgenza

Casellario Generale

1 marca da €16,00

1 marca da €3,68

1 marca da €3,68

Casellario Penale

1 marca da €16,00

1 marca da €3,68

1 marca da €3,68

Casellario Civile

1 marca da €16,00

1 marca da €3,68

1 marca da €3,68

Carichi Pendenti

1 marca da €16,00

1 marca da €3,68

1 marca da €3,68

Certificato dei Carichi Pendenti degli Illeciti Amministrativi dipendenti da reato

1 marca da €16,00

1 marca da €3,68

1 marca da €3,68

Certificato dell’anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato

1 marca da €16,00

1 marca da €3,68

1 marca da €3,68

Visura delle iscrizioni del casellario giudiziale

Esente

Esente

Esente

 

L'importo della marca da bollo è aggiornato in base alla Legge 71/2013, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 147 del 25/6/2013 in vigore dal 26/6/2013.

In alternativa, gli stessi importi possono essere versati presso qualsiasi banca o ufficio postale tramite Modello F23, consegnando la ricevuta allo sportello del Comune al momento del ritiro.

Codici Tributo

456T per l'imposta di bollo (€16,00)

943T per i diritti (€3,68)

ESENZIONI

Certificati esenti da marche e da diritti (rilasciati gratuitamente) sono quelli richiesti per uso:

  • adozione minori (occorre il certificato GENERALE)
  • riparazione per ingiusta detenzione
  • controversie individuali in materia di lavoro, previdenza ed assistenza sociale

Certificati esenti da bollo ma non da diritti (serve solo la marca da €3,68) sono quelli richiesti per uso:

  • partecipazione a concorsi nella PP.AA.
  • emigrazione per motivi di lavoro
  • tutti gli altri casi previsti dalla tabella B allegata al D.P.R. 642/1972 e altre leggi speciali.

I modelli delle richieste si possono scaricare da qui (collegamento area modulistica)

Il certificato può essere consegnato solo all'intestatario del certificato stesso.

Nel caso in cui la persona interessata sia impossibilitata a presentarsi personalmente presso gli sportelli del Casellario o dei Comuni del Circondario, può delegare un'altra persona al ritiro. In questo caso il delegato deve esibire la delega in carta libera, un documento di riconoscimento valido e non scaduto (in originale o in copia) della persona alla quale è intestato il certificato, un proprio documento valido e non scaduto (in originale o in copia) e la mail di conferma della ricezione della richiesta da parte dell'Ufficio.

La delega è integrata nella richiesta.