OGGETTO |
---|
I certificati del casellario giudiziale certificano se a carico di un soggetto vi sono iscrizioni relative a provvedimenti passati in giudicato o definitivi in materia penale, civile e amministrativa. Ci sono tre tipologie :
|
CHI PUÒ RICHIEDERLO |
L’ interessato o un suo delegato o il Legale Rappresentante nel caso di società
|
A CHI SI PRESENTA |
Ufficio del Casellario sito presso il Palazzo di Giustizia, piano secondo, sportello frontale
|
DOCUMENTI NECESSARI |
In caso di delega, occorre la fotocopia del documento di identità dell’interessato e la fotocopia del documento di identità del delegato accompagnato dalla delega e dalla richiesta controfirmata dal diretto interessato stesso
|
BOLLI E DIRITTI |
Una marca da bollo da € 16,00 e una marca per diritti di cancelleria da € 3,87; Nel caso di urgenza è dovuta ulteriore marca per diritti di cancelleria da € 3,87. E’ previsto l’esonero del pagamento di tali costi per le richieste pervenute da privati ove presenti gli estremi della legge che danno diritto all’esenzione
|
MODULISTICA |
|
TEMPI |
I certificati vengono rilasciati con urgenza entro 24 ore lavorative salvo casi eccezionali, senza urgenza entro 3 giorni lavorativi
|